Gestione dei rifiuti ed economia circolare (serie di progetti precedenti di ispezione delle discariche)
Risultati del progetto
Un elemento cruciale nella transizione verso l'Economia Circolare sono le innovazioni negli impianti di produzione e riciclaggio che mirano all'efficienza delle risorse, alla prevenzione dei rifiuti e all'utilizzo dei residui di produzione o dei materiali recuperati dai rifiuti come materie prime secondarie. Una condizione fondamentale per far funzionare queste innovazioni circolari è quella di collegare meglio politiche, leggi e regolamenti sul campo. Questa guida è stata sviluppata per supportare i regolatori, i responsabili delle politiche e delle leggi e le imprese nel consentire e portare avanti tali innovazioni e affrontare alcune delle sfide comunemente condivise.
Il rapporto contiene i verbali della Conferenza MIW&IMPEL, dove è stata lanciata la “Guida per i regolatori sull'abilitazione delle innovazioni per l'economia circolare (prevenzione e riciclo dei rifiuti)”
Poiché un'ispezione in una discarica deve coprire diversi argomenti. Sulla base del progetto IMPEL’sulle discariche, il team di ispezione ha deciso di scegliere alcuni argomenti su cui concentrarsi per la presente guida, vale a dire:
(1) Criteri e procedure per l'accettazione dei rifiuti.
(2) Controllo dei gas.
(3) Protezione del suolo e dell'acqua (acque sotterranee).
(4) Controllo dell'acqua e gestione del lisciviato.
Questa guida contiene per ciascuno degli argomenti sopra citati una breve descrizione, compresi i requisiti della Direttiva sulle discariche relativi a questa attività. In secondo luogo si fa riferimento a (conoscere) le linee guida e gli strumenti esistenti negli Stati membri dell'UE.