Development of an easy and flexible risk assessment tool as a part of the planning of environmental inspections linked to European environmental law and the RMCEI (easyTools)

Risultati del progetto

Guida e strumenti
easyTools - Guida alla valutazione dei rischi

Con il nome di ‘easyTools’ un team di progetto, guidato dalla Germania, ha raccolto informazioni sulle valutazioni del rischio utilizzate in tutta Europa. Sulla base di queste informazioni è stata sviluppata e testata una nuova metodologia basata su regole, denominata Integrated Risk Assessment Method (IRAM). L'easyTools "Risk Assessment Guidance Book" introduce l'Integrated Risk Assessment Method (IRAM), una metodologia basata su regole per la valutazione del rischio ambientale e la pianificazione delle ispezioni. L'IRAM aiuta a dare priorità alle attività di ispezione in base al rischio, bilanciando l'impatto e le prestazioni dell'operatore2. Utilizza criteri di impatto (effetto ambientale) e di prestazione dell'operatore (probabilità dell'effetto), combinati con fattori di ponderazione, per determinare le categorie di rischio e le frequenze di ispezione. Lo strumento IRAM, accessibile sul sito web di IMPEL, supporta questa metodologia, offrendo flessibilità per varie ispezioni, comprese quelle relative alla Direttiva sulle emissioni industriali (IED) e alla Direttiva Seveso III.

Setting inspection targets and performance monitoring guidance book
For several years IMPEL worked on the subject of inspection planning in the project Doing the right thing (DTRT). DTRT introduced the environmental inspection cycle. Important steps in that cycle are setting priorities and defining inspection targets and related performance indicators.
This site uses cookies from Google to deliver its services and to analyze traffic. Your IP address and user-agent are shared with Google along with performance and security metrics to ensure quality of service, generate usage statistics, and to detect and address abuse.