Questo documento raccoglie le buone pratiche per affrontare l'inquinamento diffuso da nitrati delle aziende agricole, con l'obiettivo di limitare la lisciviazione dei nitrati negli ambienti acquatici e migliorare la conformità alla Direttiva Nitrati e alla Direttiva Quadro sulle Acque. Il documento sottolinea il ruolo dei codici di buona pratica agricola, che gli Stati membri devono istituire, e fornisce metodi pratici per il controllo degli obblighi. Il documento affronta misure chiave come la capacità e la costruzione di depositi di letame e la fertilizzazione equilibrata.
La guida si basa su un rapporto della Commissione europea ed è ampliata con esempi pratici provenienti dagli Stati membri. Introduce inoltre un approccio prioritario ai bacini idrografici per mitigare l'inquinamento diffuso7. L'obiettivo è quello di offrire uno strumento utile che possa essere ampliato per supportare l'attuazione delle direttive europee.
Versione tedesca.