Il Nuovo Piano d'Azione per l'Economia Circolare (CEAP), mira ad accelerare la trasformazione richiesta dal Green Deal europeo, basandosi al contempo sulle azioni di economia circolare attuate dal 2015. Uno dei punti chiave del piano è lo sviluppo di ulteriori criteri di cessazione della qualifica di rifiuto a livello europeo per alcuni flussi di rifiuti, basati sul monitoraggio dell’applicazione da parte degli Stati membri delle regole riviste sulla cessazione della qualifica di rifiuto e sui sottoprodotti, e il sostegno alle iniziative transfrontaliere di cooperazione per armonizzare i criteri nazionali di cessazione della qualifica di rifiuto e di sottoprodotto. La rifusione della WFD chiarisce le regole sui sottoprodotti e quelle per consentire ai materiali riciclati di essere riclassificati come non rifiuti ogni volta che soddisfano una serie di condizioni generali (fine dei rifiuti). Le incertezze sul modo in cui i materiali possono cessare di essere rifiuti sono il principale motivo di preoccupazione.
Questo sottoprogetto mirava a fornire ai regolatori gli strumenti per valutare lo stato dei sottoprodotti, il collegamento con la legislazione sui prodotti e aiutarli a costruire le relative ispezioni.
Il team di progetto ha consegnato 📑"Un libro guida sui sottoprodotti" per aiutare a definire una comprensione comune dei sottoprodotti per promuovere l'economia circolare e la prevenzione dei rifiuti. La guida è disponibile nel Project Outputs menu sul lato destro della pagina.
📑"Briefing By-product Guidance Book" fornisce una sintesi e un'analisi dei temi, delle idee e dei fatti chiave presentati nella guida. È possibile leggere online cliccando sul nome del rapporto e scaricare anche un documento pdf.