Sottoprogetto WMCE Fase I - REACH ed economia circolare

Anno
2018 - 2024
Stato
Completato
Paese capofila e contatto

Italia I Romano Ruggeri

Paesi Bassi I Jan Teekens

Tags Circular Economy REACH Waste management

Per promuovere l'economia circolare, i concetti di ‘sottoprodotto’ e ‘End-of-Waste’ sono molto importanti. Il REACH non si applica ai rifiuti, ma si applica ai sottoprodotti e all'end-of-waste. Secondo la Direttiva Quadro sui Rifiuti, un materiale può ottenere lo status di sottoprodotto o rifiuto finale solo se è conforme alla legislazione e agli standard applicabili, uno dei quali è il REACH. Pertanto, il REACH è molto importante per l'economia circolare: in linea di principio, qualsiasi materia prima secondaria che può (potenzialmente) essere considerata un sottoprodotto o un rifiuto finale può necessitare di una registrazione REACH per ottenere lo status di sottoprodotto o di rifiuto finale. A volte può essere richiesta un'autorizzazione e possono essere applicate delle restrizioni. Esistono tuttavia alcune esenzioni a questi obblighi.

Pertanto, un chiarimento sull'applicabilità del REACH ai suddetti prodotti è essenziale per promuoverne il mercato e la circolazione.

Questo progetto ha prodotto Una linea guida sul regolamento REACH e l'economia circolare  che include molteplici esempi pratici provenienti da diversi Stati membri sull'applicazione del REACH nell'economia circolare.

La linea guida è divisa in 6 capitoli e 2 allegati:

  • Il capitolo 1 introduce il tema e descrive i concetti di base più importanti del regolamento REACH.
  • Il capitolo 2 esamina l'ambito di applicazione del Regolamento REACH e il modo in cui potrebbe essere applicato ai materiali basati sui rifiuti.  
  • Il capitolo 3 descrive altre normative rilevanti in materia di sostanze chimiche che potrebbero essere applicate ai materiali a base di rifiuti. Queste disposizioni non sono oggetto del presente rapporto, che si concentra sul regolamento REACH.  
  • Il capitolo 4 fornisce una guida con esempi pratici per interpretare e rispettare gli obblighi fondamentali del regolamento REACH: Registrazione, autorizzazione e restrizioni.  
  • Il capitolo 5 fornisce indicazioni sull'applicazione delle esenzioni dalle disposizioni di base del regolamento REACH. Il capitolo comprende un sottocapitolo dedicato all'applicazione dell'esenzione dal recupero alle materie plastiche riciclate.
  • Il capitolo 6 illustra l'applicazione del regolamento REACH negli impianti di recupero.
  • L'allegato I contiene un diagramma di flusso per la conformità al REACH che riassume il contenuto di base di questo rapporto.  
  • L'allegato II contiene una lista di controllo per la conformità alla legislazione sulle sostanze chimiche.  

Per scaricare la linea guida, cliccare su "Project Outputs" nel menu laterale. 

È disponibile anche la versione rumena della linea guida: RO-Regulamentul REACH și economia circulară 2023

📑Briefing REACH & CE Guidence fornisce una sintesi e un'analisi dei temi, delle idee e dei fatti principali presentati nella guida. È possibile leggere online o scaricare un documento in formato pdf: 

        👓Leggi online       ⬇️Download as pdf  

This site uses cookies from Google to deliver its services and to analyze traffic. Your IP address and user-agent are shared with Google along with performance and security metrics to ensure quality of service, generate usage statistics, and to detect and address abuse.