Questo rapporto del progetto IMPEL si concentra sulla protezione della natura all'interno degli impianti industriali, in particolare per quanto riguarda l'attuazione dell'articolo 6(3) della Direttiva Habitat. Esamina come gli Stati membri dell'UE integrano la protezione della natura nei loro processi di autorizzazione e ispezione per le attività industriali in prossimità dei siti Natura 2000. Il documento discute le metodologie, i contesti giuridici e le migliori pratiche relative alla valutazione dell'impatto delle emissioni industriali su queste aree protette. Include informazioni sui documenti guida, sulle decisioni dei tribunali in materia e sui ruoli delle diverse autorità e organizzazioni. Il rapporto esplora anche casi specifici, come l'allevamento intensivo di pollame o di suini e i progetti di parchi eolici, per illustrare sfide e soluzioni pratiche.In definitiva, il progetto mira a migliorare l'attuazione coerente ed efficace della Direttiva Habitat in tutta Europa.
Guida e strumenti (2)

La protezione della natura nelle autorizzazioni e nelle ispezioni degli impianti industriali
01/03/2015
Progetto: Nature protection in permitting and inspection of industrial installations – Implementation of Art. 6(3) of the Habitats Directive (phase 1, 2 & 3)