Protezione della natura nelle autorizzazioni e nelle ispezioni degli impianti industriali - Attuazione dell'art. 6(3) della Direttiva Habitat (fase 1, 2 e 3). 6(3) della Direttiva Habitat (fasi 1, 2 e 3)

Risultati del progetto

Rapporti
Implementation of Art. 6 (3) of the Habitats Directive Phase I-II/ 2015
This report by the IMPEL network examines the implementation of Article 6(3) of the Habitats Directive, which aims to protect Natura 2000 sites from industrial activities. It focuses on permitting and inspection procedures for industrial installations, analyzing application documents, permit conditions, follow-up measures, and best practice examples
Guidance document Pig and Poultry Farms and Natura 2000 and Wind Energy and case studies/ 2017
This report, a follow-up to the 2014 report, provides guidance for permit and nature conservation authorities on applying Article 6(3) of the Habitats Directive, specifically to pig and poultry farms and wind energy projects. It includes information on legal background, impact assessments, strategic planning, and inspection procedures.
La protezione della natura nelle autorizzazioni e nelle ispezioni degli impianti industriali
Questo rapporto del progetto IMPEL si concentra sulla protezione della natura all'interno degli impianti industriali, in particolare sull'attuazione dell'articolo 6(3) della Direttiva Habitat. Esamina il modo in cui gli Stati membri dell'UE integrano la protezione della natura nei processi di autorizzazione e ispezione delle attività industriali in prossimità dei siti Natura 2000. Il documento discute le metodologie, le basi legali e le migliori pratiche relative alla valutazione dell'impatto delle emissioni industriali su queste aree protette. Include informazioni sui documenti di orientamento, sulle decisioni dei tribunali e sui ruoli delle diverse autorità e organizzazioni. Il rapporto esamina anche casi specifici, come l'allevamento intensivo di pollame o di suini e i progetti di parchi eolici, per illustrare sfide e soluzioni pratiche. Inoltre, il documento affronta le pratiche di monitoraggio, i sistemi informativi e le condizioni di autorizzazione relative ai siti Natura 2000. In definitiva, il progetto mira a migliorare l'attuazione coerente ed efficace della Direttiva Habitat in tutta Europa.
This site uses cookies from Google to deliver its services and to analyze traffic. Your IP address and user-agent are shared with Google along with performance and security metrics to ensure quality of service, generate usage statistics, and to detect and address abuse.