Strumento di pianificazione delle ispezioni per i siti Natura 2000 (NIRAM) e una tabella di marcia per una serie di progetti sulle specie esotiche invasive (IAS)
Risultati del progetto
Rapporti
Tabella di marcia per i progetti sulle specie esotiche invasive (IAS)/ 2025
2025-03-20
Questo rapporto illustra lo sviluppo di un piano strategico per i futuri progetti IMPEL incentrati sulle IAS, con l'obiettivo di sostenere l'attuazione e l'applicazione del regolamento (UE) n. 1143/2014. Il team del progetto ha condotto un questionario tra gli Stati membri dell'IMPEL, ha analizzato le relazioni e le attività di rete esistenti nell'UE e ha tenuto workshop con ispezioni congiunte per identificare le sfide principali, le migliori pratiche e le aree di azione prioritarie relative alle IAS. In definitiva, la roadmap propone un approccio pluriennale con attività quali workshop sui metodi di lotta/eradicazione, la condivisione delle migliori pratiche, lo scambio di informazioni sull'individuazione precoce e la sensibilizzazione, con l'intento di contribuire a migliorare il lavoro di ispezione pratica e la condivisione delle conoscenze tra le autorità ambientali.
Sviluppo del materiale formativo NIRAM e presentazione NIRAM/2025
2025-03-20
Questo rapporto documenta i progressi del progetto 2022-2024, incentrato sul perfezionamento di NIRAM e sulla creazione di materiale formativo per i suoi utenti. Diversi Paesi membri dell'IMPEL, tra cui Portogallo, Croazia, Grecia, Spagna (Galizia), Lettonia e Repubblica Ceca, hanno partecipato alla sperimentazione dello strumento e al suo adattamento ai loro contesti specifici.il team del progetto ha recepito i feedback, ha aggiunto un criterio per le specie aliene invasive e ha sviluppato risorse come presentazioni e tutorial per facilitare l'adozione del NIRAM. In definitiva, l'obiettivo è fornire un approccio standardizzato e basato sul rischio per pianificare e condurre ispezioni efficaci di questi siti naturali vitali in tutta Europa.
Test dello strumento di pianificazione delle ispezioni per i siti Natura 2000 (NIRAM )/ 2019
2019-11-20
Questo rapporto descrive l'applicazione dello strumento NIRAM per determinare le frequenze di ispezione di due siti Natura 2000 in Slovenia. Viene valutata l'efficacia dello strumento nel riflettere le situazioni reali e vengono fornite indicazioni per gli utenti di NIRAM.