Negli ultimi anni l'IMPEL e la Commissione europea hanno preso posizione in merito allo sviluppo delle capacità e di conseguenza diversi progetti IMPEL stanno prendendo l'iniziativa di sviluppare le loro idee su come sostenere i propri membri nell'implementazione dei prodotti che forniscono.
La creazione di capacità è una delle priorità principali dell'IMPEL e negli ultimi due decenni ha sviluppato un'ampia gamma di strumenti, tra cui metodologie e linee guida. Sostenere i propri membri attraverso varie attività, come la formazione sull'uso pratico degli strumenti sviluppati, nonché workshop e seminari, è una pratica comune.
Il progetto IMPEL ‘Capacity Building and Training’ (2019-2021) mira a sviluppare, attraverso un approccio più coerente, globale e integrato, una strategia pluriennale e un programma di lavoro pluriennale che collegheranno meglio le esigenze dei membri dell'IMPEL e di altri attori chiave lungo la catena della conformità.
Il Programma di conoscenza e informazione (KIP) è un progetto di prova per dimostrare il valore del Capacity Building e della formazione. Il KIP mira a fornire materiale di conoscenza, strumenti e attività di formazione.