
Dal 26 al 28 marzo 2025, il Consiglio direttivo dell'IMPEL ha effettuato visite in Finlandia, Estonia e Lettonia per rafforzare la cooperazione, riconoscere le partecipazioni eccellenti e sostenere l'impegno nei progetti IMPEL. La delegazione IMPEL ha incontrato i ministeri nazionali per discutere delle sfide ambientali più importanti, tra cui la gestione dei rifiuti, la qualità dell'aria e dell'acqua, le microplastiche, la protezione della natura e le questioni trasversali come l'uso dell'AI nelle ispezioni. In Finlandia, i temi trattati hanno spaziato dalla legislazione sulle microplastiche e sui funghi alla necessità di un dialogo aperto sulle specie invasive. L'Estonia ha illustrato i progressi compiuti nella conservazione della natura, nella regolamentazione del biogas e nel ripristino dei siti minerari. La Lettonia ha posto l'accento sulle esigenze di formazione degli ispettori e ha discusso di trivellazioni illegali e salute del suolo. In tutti e tre i Paesi, il team IMPEL ha evidenziato gli strumenti di collaborazione, proposto ispezioni congiunte e incoraggiato una più ampia partecipazione ai prossimi progetti e conferenze IMPEL, rafforzando un approccio europeo unificato alla conformità e all'applicazione delle norme ambientali.